Vi sono numerosi modelli di Mini Crosser.
Scegli quello che fa per te e clicca sull’immagine per saperne di più!
In alternativa, clicca qui per visionare una tabella comparativa coi dati tecnici dei vari modelli.
MINI CROSSER M A 3 RUOTE
Il Mini Crosser modello M a 3 ruote è lo scooter adatto a chi cerca uno stile accattivante unito ad elevate prestazioni.
Particolarmente adatto alla vita in città, questo scooter elettrico può essere usato anche in caso di pioggia o neve, è altamente personalizzabile ed è disponibile nelle velocità massime di 10, 13 o 15 Km/h.
Stabile, sicuro e flessibile, Mini Crosser a 3 ruote ha una portata massima di 175 Kg e un’autonomia fra i 35/45 Km.
Per maggiori info e per la scheda tecnica, clicca sull’immagine.
MINI CROSSER M A 3 RUOTE
Il Mini Crosser modello M a 4 ruote è lo scooter più venduto della linea Mini Crosser.
Molto robusto e comodo, unisce una elevata sicurezza di guida ad un design accattivante.
Adatto sia alla città che alla campagna, questo scooter ad alte prestazioni può essere utilizzato anche in caso di pioggia o neve ed in percorsi accidentati, è altamente personalizzabile e, come il modello a 3 ruote, è disponibile nelle velocità massime di 10, 13 o 15 Km/h.
Per maggiori info e per la scheda tecnica, clicca sull’immagine.
MINI CROSSER BAMBINI
Mini Crosser è accessoriabile per bambini a partire dai 3 anni.
I modelli M a 3 e 4 ruote, infatti, possono montare sedili a partire da 34 cm di seduta. Questo, unito ad appositi braccioli ed eventualmente poggiapiedi, rendono lo scooter Mini Crosser fruibile anche ai più piccoli.
Per una maggiore sicurezza, è possibile inoltre dotare gli scooter di limitatori di velocità in curva, chiave di sicurezza per genitori che ne dimezza la velocità o anche di controllo da remoto per le emergenze.
Per maggiori info e per la scheda tecnica, clicca sull’immagine.
MINI CROSSER vers. HD
Il Mini Crosser versione HD è caratterizzato da una portata massima di 250 Kg, grazie al telaio ed al montante del sedile rinforzati.
Le versioni HD a quattro ruote sono disponibili con un sedile di larghezza di 60, 65 o 70 cm, e sono dotati di pneumatici più larghi per una maggiore stabilità.
Anche i braccioli sono rinforzati, per consentire a questo modello di Mini Crosser di affrontare tutte le sfide, anche le più difficili.
Adatto sia alla città che alla campagna.
Per maggiori info e per la scheda tecnica, clicca sull’immagine.
MINI CROSSER MAXX
Mini Crosser MaxX è uno scooter elettrico dalle eccezionali prestazioni, grazie alla sua trazione a due motori.
Estremamente potente, questo modello è la prima scelta per gli spostamenti in campagna e in altri terreni dissestati.
Dotato di ruote fuoristrada molto larghe, Mini Crosser MaxX è utilizzabile sia dagli adulti che dai bambini. Data la sua grande solidità e stabilità, è inoltre fornibile anche in versione HD con una portata massima di 250 Kg.
Per maggiori info e per la scheda tecnica, clicca sull’immagine.
MINI CROSSER M-JOY
Chiunque può guidare Mini Crosser. Con questa prerogativa, è stato studiato e prodotto il Mini Crosser M-Joy, con guida a joystick per utenti con forza limitata in mani e braccia.
Dotato di ruote larghe e sospensioni eccellenti, M-Joy è disponibile sia per adulti che per bambini, con una velocità massima di 10 Km/h e portata massima di 150 Kg.
Estremamente stabile, Mini Crosser M-Joy può essere fornito anche in versione cabinata.
Per maggiori info e per la scheda tecnica, clicca sull’immagine.
MINI CROSSER CABINATO
Tutti i modelli a 4 ruote di Mini Crosser sono disponibili anche in versione cabinata.
La cabina consente di rimanere all’asciutto tutto l’anno e può essere dotata di riscaldamento e videocamera posteriore per la manovra.
Durante l’estate è possibile inoltre rimuovere le portiere per una maggiore ventilazione.
La versione cabinata offre un’eccellente visibilità unita a spazi interni molto confortevoli.